CV Associazione Combin en Arts APS

L’Associazione Culturale Combin en Arts nasce nell’Aprile del 2019 con lo scopo di creare una struttura organizzativa finalizzata ad attività culturale nel territorio della comunità montana del Grand Combin, Valle d’Aosta.

La parola Combin nel nome, oltre alla connotazione geografica, vuole proprio rimandare a una combinazione tra l’arte e un ambiente.

L’associazione è composta da persone che da anni abitano o frequentano il territorio, con competenze e qualificazioni professionali diversificate, tra cui docenti universitari di varie discipline e operatori culturali e sociali.

Nello specifico l’associazione ha supportato l’organizzazione del Festival Combin en Musique dal 2019 in partnership con i comuni di Ollomont, Valpelline e Doues.

Nel 2022 il festival è giunto alla sua quinta edizione. La manifestazione ha avuto un notevole successo di pubblico, ha coinvolto gli abitanti del territorio e il turismo locale, contribuendo a risistemare e a riscoprire alcuni luoghi estremamente suggestivi della valle, ricchi di valore naturalistico, paesaggistico, storico e culturale. Sono passati dai tre comuni coinvolti (Ollomont, Valpelline e Doues) circa 150 straordinari musicisti, con proposte artistiche di altissima qualità, che hanno dato risonanza al festival in tutta la Valle d’Aosta, grazie anche all’intervento attivo della stampa e dei media, testimoniato dai numerosi articoli prodotti per l’occasione.

Nelle varie edizioni del festival sono state coinvolte in misura progressivamente crescente diverse realtà che operano sul territorio nell’ambito della cultura, del turismo sostenibile, della produzione locale, della formazione e dell’inclusione sociale.

Nel settembre del 2021 l’associazione ha organizzato sempre negli stessi tre comuni, la rassegna Combin Chansionniers dedicata alla canzone d’autore.

Nei primi mesi del corrente anno 2022 l’associazione ha collaborato con il Comune di Ollomont per il progetto di rivitalizzazione locale attraverso il riuso dell’ex villaggio minerario di Rey a Ollomont, “Estr-ART”, che è stato selezionato tra i vincitori del bando Next Generation We della fondazione Compagnia di San Paolo.

Dal 2022 l’Associazione si è qualificata come Associazione di Promozione Sociale (APS) iscritta al registro unico nazionale del terzo settore.

Attualmente è composta da otto soci ordinari:

Presidente

Marcello Bagnasco (leggi il CV)

Segretario

Roberto Dini (leggi il CV)

Consiglio direttivo

Marcello Bagnasco, Francesco Bagnasco, Maria Teresa Barberis, Giulia Dandria, Roberto Dini.

Tutti gli incarichi conferiti ai membri del Consiglio direttivi non prevedono retribuzione.

Trasparenza

ANNO 2022

Ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124–articolo 1 comma 125 –129 si pubblica l’entità di tutte le sovvenzioni e/o
contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020 dall’Associazione Culturale Combin en Arts:

  • Regione Autonoma Valle d’Aosta – Struttura attività culturali € 8.460,00
    ricevuti in data 24/06/2022 a titolo di acconto per contributo concesso con deliberazione della Giunta regionale n. 502 in data 02 maggio 2022 ai sensi della legge regionale 69/1993 e in esecuzione della DGR 71/2022.

Ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91 convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, si pubblicano inoltre le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza.

Direzione artistica Combin en Musique 2022, incarico conferito a seguito verbale consiglio direttivo del 08/07/2022.
Compenso annuo lordo € 2.500,00, rapporto di lavoro autonomo ex art. 2222 codice civile.

Segreteria di produzione e amministrazione Combin en Musique 2022, incarico conferito a seguito verbale consiglio direttivo del 08/07/2022.
Compenso annuo lordo € 2.000,00, rapporto di lavoro autonomo ex art. 2222 codice civile.

Co-direzione artistica Combin en Musique 2022, incarico conferito a seguito verbale consiglio direttivo del 08/07/2022.
Compenso annuo lordo € 1.000,00, rapporto di lavoro autonomo ex art. 2222 codice civile.

Coordinamento logistico e organizzativo Combin en Musique 2022.
Compenso annuo lordo € 1.000,00, rapporto di lavoro autonomo ex art. 2222 codice civile.

Addetta stampa Combin en Musique 2022.
Compenso annuo lordo € 1.500,00, rapporto di lavoro autonomo ex art. 2222 codice civile.

Ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124–articolo 1 comma 125 –129 si pubblica l’entità di tutte le sovvenzioni e/o contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020 dall’Associazione Culturale Combin en Arts:

  • Comune di Ollomont € 5.000,00
    contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2021
  • Comune di Valpelline € 5.000,00
    contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2021
  • Comune di Doues € 5.000,00
    contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2021
  • Presidenza del Consiglio Regionale Valle d’Aosta € 8.400,00
    contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2021
  • Regione Autonoma Valle d’Aosta – Struttura attività culturali € 9.456,95
    contributo ai sensi della Legge Regionale 20 agosto 1993, n. 69 per manifestazioni culturali e scientifiche – anno 2021
    contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2021
  • Ministero della Cultura € 10.000,00
    Concessione di contributi a valere sul Fondo di cui all’art. 89 del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020 n. 27, destinati al sostegno degli organismi operanti nello spettacolo dal vivo nei settori del teatro, della danza, della musica e del circo che non sono stati destinatari di contributi a valere sul Fondo unico per lo spettacolo nell’anno 2019 – D.M. 16 aprile 2021, n. 162.
  • Ministero della Cultura € 4.537,20
    contributo fondo emergenza covid musica D.M. 19 maggio 2021, n. 188

Ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124–articolo 1 comma 125 –129 si pubblica l’entità di tutte le sovvenzioni e/o contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020 dall’Associazione Culturale Combin en Arts:

  • Comune di Ollomont € 5.000,00
    (contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2020)
  • Comune di Valpelline € 5.000,00
    (contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2020)
  • Comune di Doues € 5.000,00
    (contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2020)
  • Presidenza del Consiglio Regionale Valle d’Aosta € 3.478,00
    (contributo finalizzato alla realizzazione della rassegna Combin en Musique ed. 2020)
  • Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo € 10.000,00
    (Contributo fondo emergenza 2020 Musica Settore: Soggetti con i requisiti di cui all’art.2 lettera e) del D.M. 23 aprile 2020 – Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27)

Ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124 – articolo 1 comma 125 si pubblica l’entità di tutte le sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici ricevuti nell’anno 2019 da parte di enti pubblici:

  • Comune di Ollomont € 19.700,20