Anfiteatro, Doues
Causa maltempo il concerto si terrà presso il padiglione di Doues
18 Agosto 2022,
ore 18

Variazioni su La Peste di Camus
Quarantine Trombone Quartet
Alessio Cristin, Giulio Dreosto, Rémy Vayr Piova, Giuliano Rizzotto – tromboni;
Paola Corti – voce, ideazione, regia.
Il progetto nasce dall’esigenza di riflettere ancora e ancora e ancora sulla vulnerabilità, sulle fragilità, sulle ingenuità dell’essere umano: ognuno concentrato sulla propria esistenza… così immersi in una inquietante normalità che non ci fa accorgere di essere vivi.
E solo quando vi è un contagio, solo quando comincia l’orrore di un possibile sterminio, che sia provocato da un bacillo, da un incidente o dalle azioni di altri esseri umani, solo così si desidera voler essere vivi.
Ispirato al romanzo di Camus lo spettacolo è una performance live le cui parole si intrecciano alle musiche originali di Andrea Bonaldo andando a creare imprevedibili e inaspettate situazioni emotive.
La piazza dell’Anfiteatro prende il nome dalla sua caratteristica forma semicircolare che ne sottolinea l’identità di centro paese, circondata da antiche e importanti case. Vicina alla pregevole Chiesa Parrocchiale di San Biagio gode di una bellissima vista sulla vallata e sulle cime circostanti. Il paese di Doues subì la storica epidemia di peste del 1630, che decimò due terzi della popolazione.