Concerto itinerante
23 Agosto 2022,
ore 14.30, 15.15, 16.oo

Concerto itinerante
Adriano Coluccio – violino; Alex Danna – fisarmonica; Manuel Pramotton – sax; Christian Thoma – oboe.
Ritmiciclando
Olmo Manzano Anorve – tubofoni e flauti armonici; Marco Fossati – percussioni varie; Riccardo Loprevite – cordofoni vari e voce.
Con la partecipazione di Giò Borello, Paolo Diemoz e Roberto Giunta – guide naturalistiche.
In collaborazione con Trekking habitat
In collaborazione con Cooperativa Fontina
Produzione originale Combin en Musique
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Il festival Combin en Musique propone quest’anno una novità che coinvolge tutte e tre le aree comunali in un unico progetto di concerto itinerante. Il pubblico, a seguito di prenotazione, verrà diviso in tre gruppi che partiranno per la passeggiata musicale, a tre quarti d’ora di distanza l’un dall’altro, accompagnati da esperte guide naturalistiche. Il percorso partirà da Chatelair presso Doues, e si svilupperà lungo il Ru du Mont che porta a Ollomont, e da lì lungo la strada antica si scenderà verso frazione Frissoniere a Valpelline, dove si trova il magazzino di stagionatura delle fontine. Qui sarà possibile assaggiare i prodotti caseari e visitare le antiche miniere. È previsto servizio di navetta gratuito per tornare al punto iniziale del percorso.
Lungo il percorso, il pubblico ascolterà interventi musicali in mezzo alla natura, da parte di alcuni validissimi musicisti valdostani, che improvviseranno interagendo liberamente con il paesaggio. All’arrivo del percorso l’insolito gruppo dei Ritmiciclando, suonando strumenti musicali autocostruiti con materiali di recupero, stupirà concludendo la manifestazione.
Per prenotare il percorso (con partenze diverse per i tre gruppi alle ore 14.30 – 15.15 – 16.00) o per informazioni telefonare al numero 3474909926
Durata dell’evento: 3 h circa
A partire dal sec XIII grazie all’ingegnosa opera degli abitanti dei villaggi si iniziarono a scavare i Ru, efficacissimi canali per il trasporto e l’utilizzo delle acque ad uso irriguo utilizzati ancora oggi. In epoche recenti sono stati in parte immessi in condotte ma mantengono intatto il tracciato originario, percorrono il fianco della montagna a diversi livelli di altitudine e collegano tra loro paesi distanti e posti su crinali opposti.
Ad oggi costituiscono una interessante attrattiva turistica e si presentano come facili e comodi sentieri che seguono il percorso delle acque, a tratti coperte e a tratti a cielo aperto. Il Ru du Mont ha inizio nella frazione di Vaud Ollomont e percorre la vallata attraversando boschi e radure ad una altezza media di 1500 mt di altitudine, attraversa una galleria scavata nella roccia lunga 750 mt e arriva a Chatelair di Doues.
Il Centro Visitatori Cooperativa Fontine di Valpelline è situato a uno degli ingressi delle storiche miniere di rame della valle. Le gallerie della miniera vengono utilizzati da anni per la stagionatura della fontina. Il centro inoltre presenta un piccolo ma interessante museo, attraverso il quale in pochi minuti il visitatore entra nel vivo di tutti quegli aspetti che caratterizzano la produzione della Fontina.