Chiesa parrocchiale San Michele, Oyace
A causa della frana nel territorio comunale di Oyace e delle sue ripercussioni su viabilità e attività locali il concerto si terrà nella chiesa parrocchiale di Valpelline San Pantaleone.
Mercoledì 16 agosto, ore 21.00,

Margherita Pupulin – violino
Juan José Francione – arciliuto
La vicenda del violino nel Seicento è una masquerade, un gioco di travestimenti e invenzioni sempre più complesso e ardito, volto a creare la più ricercata illusione dell’epoca, quella della rappresentazione degli affetti umani per mezzi diversi dalla voce umana e dalla parola.
“Curiose et moderne inventioni”, tecniche innovative, strumenti espressivi che verranno ripresi e sviluppati da altri violinisti italiani
e d’oltralpe per tutto l’arco del secolo. Il programma prevede musiche di Rognoni, Fontana, Kapsberger, Marini, Bertali, Biber.

Il concerto è l’occasione per scoprire la chiesa parrocchiale di Oyace, dedicata
a San Michele, situata in una posizione estremamente panoramica sulla Valle.
La chiesa di origine settecentesca, ampliata e restaurata nel 1914, eretta in sostituzione di una precedente cappella, già esistente nel 1623, custodisce un piccolo museo di arte sacra. Prima del concerto verrà presentato
il libro di prossima pubblicazione a cura del professor Leo Sandro Di Tommaso inerente ai manoscritti in notazione gregoriana degli archivi delle parrocchie di Oyace e Valpelline.
In collaborazione con Fondazione Pietà de’ Turchini