SOLARIS

Fonderia, La Fabrique, Valpelline 25 Agosto 2022,ore 18 Giorgio Li Calzi Tromba – elettronica Manuel Zigante – violoncello Evento in collaborazione con il festival CHAMOISic Due percorsi musicali apparentemente distanti convergono in un astratto e materico territorio comune, antico e futuribile, reale e immaginario. Proprio come il film di Tarkovskij a cui i due musicisti si […]
DANZE A STAMPA

Chiesa parrocchiale di San Pantaleone, Valpelline 28 Agosto 2022,ore 21 Accademia del Ricercare Luisa Busca, Lorenzo Cavasanti – flauti; Gianfranco Saponaro, Manuel Staropoli – flauti e cromorni; Roberto Terzolo – dolzaina, flauti; Eleonora Ghiringhelli, Virginia Ghiringhelli, Massimo Sartori – viola da gamba; Claudia Ferrero – clavicembalo; Luca Casalegno – percussioni. Pietro Busca – direttore La […]
COMPOSITORI IN ERBA

Creton, Ollomon 27 Agosto 2022,ore 17 Eutopia ensemble Federico Bagnasco – contrabbasso Corinna Canzian – violino Gilbert Imperial – chitarra Con la direzione e la supervisione di Matteo Manzitti Compositori in Erba è un progetto basato interamente su musiche realizzate da bambini in età scolare che hanno seguito in misura più o meno approfondita alcuni laboratori […]
IO COMPONGO!
Museo dell’alpinismo, Valpelline 26 Agosto 2022,ore 15 Laboratorio di composizione musicale di base, a cura dell’Eutopia Ensemble. Non è importante saper leggere la musica o suonare uno strumento, ma saper far correre la fantasia! I partecipanti avranno modo di rapportarsi con il procedimento compositivo, con la scrittura musicale, con alcuni strumenti e strumentisti professionisti, e […]
SOLITUDO

Plan Charye, Doues 24 Agosto 2022,ore 17 Anais Drago – violino Solitudo è il nome del nuovo album della violinista Anais Drago, un disco in solo che sorprende per la pluralità di voci, un elogio alla solitudine che si nutre di bellezza. Solitudo il titolo, solista lo strumento. Eppure, Anais, in questa nuova opera, sola […]
MUSICA LUNGO LA VALLE

Concerto itinerante 23 Agosto 2022,ore 14.30, 15.15, 16.oo Concerto itinerante Adriano Coluccio – violino; Alex Danna – fisarmonica; Manuel Pramotton – sax; Christian Thoma – oboe. Ritmiciclando Olmo Manzano Anorve – tubofoni e flauti armonici; Marco Fossati – percussioni varie; Riccardo Loprevite – cordofoni vari e voce. Con la partecipazione di Giò Borello, Paolo Diemoz […]
RITMICICLANDO
Fontane, Ollomont 22 Agosto 22,ore 15 A scuola di riciclo creativo Laboratorio per bambini di autocostruzione di strumenti musicali, a cura del gruppo Ritmiciclando Minipercorso laboratoriale nel quale si insegnerà a trasformare oggetti di uso comune, o rifiuti, in strumenti musicali veri e propri. Attraverso giochi musicali di manipolazione, ascolto e imitazione, il laboratorio sarà […]
Cordillera Real, Alpinismo come arte

Ex Centralina Idroelettrica, La Forge, Valpelline 21 Agosto 2022,ore 21 Filippo Sala – batteria, percussioni, santur, elettronica Con la partecipazione di Enrico Rosso – alpinista Produzione originale Combin en Musique per il ciclo “Altre Montagne” Il festival Combin en Musique ha iniziato nella precedente edizione un ciclo relativo alle “altre montagne”, un’occasione per creare un […]
THE REAL ROCK MUSIC

Casa Alpina, Morion, Ollomont 20 Agosto 2022,ore 18 Matteo Cigna – percussioni (pietre, sassi e litofoni vari) Con la partecipazione di Elisabetta Drigo – geologa Produzione originale Combin en Musique Come la geologia può sposarsi con la musica? The Real Rock Music è un progetto a cura di Matteo Cigna, in collaborazione con la geologa […]
LE PIETRE SONANTI
Le Coin a l’Ombre du Clocher, Doues 19 Agosto 2022,ore 15 Laboratorio per bambini e famiglie a cura di Matteo Cigna. Possono essere le pietre uno strumento musicale? Come possono essere suonate? Quanti suoni possono produrre? Il percussionista Matteo Cigna condurrà i bambini attraverso l’esplorazione di sassi e rocce, evidenziando la varietà di forme, dimensioni […]