The Northern Breeze
Chiesa Parrocchiale di San Biagio, Doues* 08 settembre 2019ore 18.00 Michel Balatti – flauto irladese e whistlesMichael Bryan – chitarra Un coinvolgente itinerario musicale tra pathos e virtuosismo, alla scoperta degli sterminati paesaggi sonori della musica tradizionale irlandese.Dal repertorio antico e suggestivo di O’Carolan fino a una selection di reel, jigs e slow airs composte […]
Lullaby. Quasi una pantòmima
Antico Fienile Maison Cheney, Vaud, Ollomont 31 agosto 2019ore 21.00 Maria Bocelli – viola baroccaMaria Calvo – violoncello barocco Due personaggi senza volto si incontrano nel medesimo luogo e cercano un modo di interagire tra loro: si scrutano, si sfidano, si accettano, si alleano. Un’antica ninna nanna che riemerge dalla loro memoria porta le maschere […]
Una serata con Chopin e Liszt
Salone Alpinismo, Valpelline 27 agosto 2019 ore 21.00 Matteo Costa – pianoforte Simone Gragani – pianoforte Un breve viaggio attraverso due tra i molteplici aspetti del Romanticismo: da una parte la musica descrittiva di luoghi e natura, dall’altra la cantabilità espressiva all’interno della tradizione ereditata dal Classicismo. A confronto non solo le forme musicali, ma […]
Baìa Trio
Le Fonderie La Fabrique, Valpelline 23 agosto 2019ore 15.00 Francesco Busso – ghironda elettroacustica e voceGabriele Ferrero – violino e voceEnrico Negro – chitarra e voce La musica che nasce in quella regione mentale che va dall’Occitania alla Bretagna passando per il centro Francia. Un repertorio folk originale, raccolto e vissuto nella tradizione, e vissuto […]
Il rinascimento e l’arte di cantare al liuto
Chiesa Parrocchiale di San Biagio, Doues 18 agosto 2019ore 21.00 Massimo Lonardi – liutoAnnarita Pili – soprano Frottole, madrigali e villanelle alla napolitana… a partire dai primi anni del ‘500 le composizioni polifoniche dei più importanti autori dell’epoca, venivano trascritte lasciando la parte superiore al canto e le restanti voci al liuto, il nobile strumento […]
Zingen! Si canta insieme
Sala Comunale ex scuola Vaud, Ollomont 14 agosto 2019ore 10.00 A cura di Eyal Lerner LABORATORIO DI CANTO CORALE Questo evento particolare, molto coinvolgente anche dal punto di vista umano, offre la possibilità a tutte le persone che amano cantare o che avrebbero sempre voluto cantare, di poterlo fare nella sua versione più interessante e […]
Sweet Airs Duo Classiklezmer
Casa Farinet, Conca di By; Ollomont 13 agosto 2019ore 16.00 Eyal Lerner – flauti dolce e voceNadia Marenco – fisarmonica Dalla tradizione classica alla musica popolare: trascrizioni di brani noti, scritti da autori provenienti da periodi e luoghi diversi, rielaborati con innovazione, ricerca e originalità. Un concerto/spettacolo divertente e coinvolgente tra virtuosismo strumentale e teatro.
Visioni sonore tra memoria e futuro
Ex Centralina Idroelettrica La Forge, Valpelline 11 agosto 2019ore 21.00 Stefano Giorgi – live paintingFrancesco Carella – live electronics Un concerto-performance inusuale ed evocativo per rivedere l’ambiente e la cultura della montagna in sintonia con emozioni e visioni contemporanee. Stefano, con la sua cappeliera magica, dispingerà dal vivo usando colori, pennelli e videocamera, con elaborazioni […]
Idiofonie
Alpeggio Tzesalle, Conca di By 09 agosto 2019ore 15.30 Federico Bagnasco – voce recitanteDavide Merlino – percussioni Un libro e alcuni strumenti musicali particolari, sono i protagonisti di questo intreccio , di questo gioco, di questa esplorazione dalle inaspettate suggestioni sonore, dove il suono degli strumenti idiofoni si incontra con il suono delle parole che […]
Ritmicamente
Atelier di Diemoz Guido presso la Maison Du Bon Megnadzo, Chanet, Doues 08 agosto 2019ore 18.00 a cura di Davide Merlino Un laboratorio di ritmo e movimento per piccoli musicisti in erba, accompagnati da mamma e papà.