22 luglio / 27 agosto 2023

VI edizione

direzione artistica Federico Bagnasco
In questa sesta edizione il festival è distribuito in una prima parte tra fine luglio e inizio agosto, e in una seconda parte dopo la metà di agosto con appuntamenti più ravvicinati. Il programma del festival propone musiche di varia estrazione che vogliono “combinarsi” con il territorio, anche con produzioni originali, e in particolare con l’idea di concerto itinerante, declinato in diverse modalità. Ogni evento è un’occasione non solo di ascolto, in un clima familiare e del tutto informale, ma anche di scoperta di nuove prospettive attraverso le quali rapportarsi con il territorio.
L'acqua non improvvisa

Conca di By, Ollomont
sabato 22/07, ore 15

passeggiata musicale ore 9,30 

Fabio Battistetti
Christian Thoma

Triumvibrass

Tornalla, Oyace
Domenica 23/07, ore 16.00

Luca Buat
Yannick Vallet
Samuele Brocco

Meeting Point

Plan Détruit, Doues
Sabato 29/07, ore 17.00

Andy Sheppard
Marco Tindiglia

Baklava Klezmer Soul

Piazza Anfiteatro, Doues
Mercoledì 2/08, ore 21.00

Isacco Basilotta
Roberto Aven
Cristina Chiaramello
Lorenzo Armando
Nicolò Cavallo

Tra La Perduta Gente

Area sport popolari, Prailles, Valpelline
Lunedì 14/08, ore 21.00

Andrea Nicolini
Federico Bagnasco
Stefano Giorgi

Il Violino Fantastico

Chiesa parrocchiale San Michele, Oyace
Mercoledì 16/08, ore 21.00

Margherita Pupulin
Juan José Francione

Le Città Invisibili

Sant’Agostino, Ollomont
Venerdì 18/08, ore 21.00

Giulio Tanasini

Nuovi Suoni Nelle Miniere Antiche

Magazzini della Fontina, Frissoniere, Valpelline
Sabato 19/08, ore 16 – 17.30

Modus Ensemble

Il Bosco Incantato

Belvedere, Doues
Domenica 20/08, ore 15.30

Artisti Vari

Mugu: L'altro Nepal

Ex Centralina Idroelettrica, Valpelline
Venerdì 25/08, ore 21.00

Davide Broggini
Anna Torretta

Jeunes Musiciens En Tour

Concerto itinerante
Tour d’Oyace

(è necessaria la prenotazione)

Sabato 26/08
ore 15.30 – 16.00 – 16.30

Artisti vari del Conservatoire de la Vallée d’Aoste

Il Respiro Della Terra

Ingresso delle miniere, La Cou, Ollomont
Domenica 27/08, ore 16.00

Davide Sgorlon

Tutti gli eventi sono gratuiti

In caso di maltempo i concerti previsti all’aperto avranno luogo nei padiglioni dei comuni di Valpelline, Doues e Ollomont, nel salone Linda Gorret di Oyace.

info:

Corinne Hugonin +39 3471497675 
info.combinenmusique@gmail.com

info accessibilità:

Maria Cosentino +393471639197

Attenzione

A causa delle condizioni meteo avverse, il concerto di oggi, domenica 27 agosto, si terrà nel padiglione (Ollomont, Fraz Rey)